Skip to content

ARTICOLI E NEWS

Articoli e News

IL PRIMO SMART MILITARY DISTRICT D’ITALIA PARTE DA ROMA

Il Ministero della Difesa Lorenzo Guerini, ha dichiarato che nascerà a Roma, il primo smart military district d’Italia. Il progetto verrà coordinato dalla Task Force per la valorizzazione immobili, energia e ambiente, attraverso il finanziamento della Banca Europea degli investimenti (BEI) e l’assistenza tecnica della European Local Energy Assistance (ELENA).

Per il Ministero della Difesa l’innovazione, il rispetto dell’ambiente sono una priorità. Attraverso questa iniziativa, le Forze Armate potranno intraprendere progetti rivolti alla razionalizzazione dei consumi, allo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili e al risparmio energetico.

L’obiettivo del progetto è quello di massimizzare il ricorso all’autoconsumo attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili e la gestione dei flussi energetici su rete sicura in tempo reale, impiegando tecnologie innovative, intelligenza artificiale, Internet of Things e automazione.

La sede del progetto sarà il complesso militare di Castro Pretorio e includerà i comprensori militari di Palazzo Aeronautica, le caserme “Romagnoli”, “Macao”, “Pio IX”. Il gruppo di lavoro interforze, chiamato Project Implementation Unit (PIU), per le attività tecnico – amministrative, dipenderanno dalla Direzione dei lavori e del Demanio, attraverso l’impiego del 2° Reparto Genio dell’Aeronautica Militare.

Sul territorio nazionale, il progetto comprenderà altri comprensori militari interconnessi tra loro, per avviare il processo di ammodernamento e diventare il manifesto tecnologico dell’impegno green, per lo sviluppo dei principi di tutela ambientale e efficienza energetica all’interno dei programmi infrastrutturali.

Per il momento verranno compresi solo gli immobili in uso alla Difesa ma una volta realizzato potrà costituire elemento di riferimento anche per le altre Amministrazioni Pubbliche centrali. La base di una iniziativa ancor più vasta, potrebbe includere realtà del tessuto urbano concretizzando il concetto di Smart City.

TAG: #Roma; #Capitale; #SmartCity; #MinisterodellaDifesa; #LorenzoGuerini; #smartmilitarydistrict; #tutelambientale; #tecnologieinnovative; #finanziamento; #BancaEuropea;

Articoli e News

data: 02 giugno 2021

75° ANNIVERSARIO FESTA DELLA REPUBBLICA

In occasione del 75° anniversario della proclamazione della Repubblica, per il secondo anno consecutivo, si terrà un cerimoniale ridotto al minimo. I festeggiamenti inizieranno il giorno prima, presso il Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per un concerto con il Corpo Diplomatico dell’Orchestra Nazionale del conservatorio di Santa Cecilia, diretta dal maestro Jakub Hrůša.

La mattina di mercoledì 2 giugno il Presidente Mattarella si recherà sulla tomba del Milite Ignoto con le massime rappresentanze istituzionali per deporre una corona di alloro, subito dopo, le Frecce Tricolori sorvoleranno l’Altare della Patria con le loro acrobazie.

A causa della pandemia Covid-19 non si terrà la tradizionale Parata delle Forze Armate, nessuna tribuna d’onore con le massime autorità dallo Stato su via dei Fori Imperiali. Una scelta di responsabilità istituzionale di fronte alla necessità di evitare assembramenti per ridurre le occasioni di contagio, dopo un anno durissimo tra lockdown e chiusure.

Il tenente colonnello Gaetano Farina, comandante della Pattuglia Acrobatica Nazionale racconta: ”L’anno scorso abbiamo avuto l’onore di abbracciare in volo con il nostro tricolore tutta la nazione, toccando i cieli di un Italia appena uscita dal primo lockdown. Quest’anno sorvoliamo l’altare della Patria con più speranze, cominciamo a vedere la luce in fondo al tunnel e viviamo questo 75esimo anniversario della Repubblica ottimisti, guardando a una ripresa immediata”.

Durante le operazioni su Roma non sarà disponibile lo spazio aereo per altri velivoli. Il traffico dall’aeroporto di Campino e Fiumicino potrebbero subire ritardi visto l’utilizzo della pista 25, mentre l’aeroporto di Roma-Urbe sarà chiuso a tutto il traffico aereo

Tag: #festadellarepubblica; #festeggiamenti; #paratamilitare; #quirinale; #presidentedellarepubblica; #sergiomattarella; #conservatoriosantacecilia: #freccetricolore; #forzearmate; #pattugliaacrobaticanazionale; #tenentecolonnello; #gaetanofarina; #altaredellapatria; #coronadialloro; #trafficoaereo; aeroporto;

Articoli e News

4 Giugno

Campagna di comunicazione istituzionale “Guardia Costiera: la tua sicurezza in mare. Numero per le emergenze 1530”

 Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, attraverso il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, ha tra le proprie competenze la salvaguardia della vita umana in mare. Con l’approssimarsi della stagione estiva e con l’esponenziale incremento di turisti nelle acque e lungo le coste del Paese, si rende necessario sensibilizzare l’utenza del mare a comprendere il ruolo svolto dalla Guardia Costiera, organizzazione a cui fa capo la sicurezza in mare.

Lo spot, attraverso la voce di un testimonial d’eccezione, il noto attore e doppiatore italiano Luca Ward, si prefigge di richiamare l’attenzione del grande pubblico sul numero per le emergenze in mare “1530”, attraverso una serie di immagini che descrivono le attività della Guardia Costiera, sempre rivolte a garantire la sicurezza in mare e il regolare svolgimento delle attività ricreative e commerciali, nonché la tutela dell’ecosistema marino.

Tag: #campagnadicomunicazione; #guardiacostiera; #sicurezza; #mare; #capitaneriediporto; #numerodiemergenza; #ecosistemamarino;

Fonte: Ufficio comunicazione Guardia Costiera

Articoli e News

5 GIUGNO 2021

207° ANNIVERSARIO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

La cerimonia del 207° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, si è tenuta presso la caserma ‘O. De Tommaso’ di Roma. Le misure di contenimento della pandemia non hanno permesso di celebrare l’evento con la solennità del passato, ma una simbolica cerimonia in presenza del presidente del Consiglio Mario Draghi e un ridotto numero di Autorità.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scritto un messaggio: “Con professionalità e abnegazione l’Arma dei Carabinieri si è adoperata, attraverso tutte le sue articolazioni, per contrastare l’emergenza sanitaria che ha condizionato così significativamente la vita del Paese negli ultimi 15 mesi. Dalla vigilanza del rispetto delle misure per contenere la diffusione del virus, all’assistenza delle fasce più fragili della popolazione, dalla consegna di tablet agli studenti per la frequenza delle lezioni a distanza, alla creazione di centri per i tamponi e per la somministrazione dei vaccini, ai numerosi servizi finalizzati alla distribuzione dei sieri e dei dispositivi di protezione, i Carabinieri sono stati in prima linea. Preziose sono risultate le specifiche competenze del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute e di grande rilievo è stato anche l’operato del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro che ha contribuito al rispetto delle misure precauzionali anti Covid-19, favorendo la ripresa delle attività produttive in un’adeguata cornice di sicurezza per la salute dei lavoratori. Per lo straordinario impegno e la dedizione nel garantire il rispetto delle norme poste a salvaguardia dei rapporti di impiego, delle prestazioni d’opera e per i risultati operativi conseguiti nel contrasto allo sfruttamento illecito delle maestranze e all’odioso fenomeno della tratta degli esseri umani, la Bandiera di Guerra dell’Arma dei Carabinieri, a cui rendo il mio deferente omaggio, è stata insignita della Medaglia d’Oro al Merito Civile. L’Arma ha continuato nell’impegno diretto a individuare e attuare efficaci strategie di contrasto alle diverse forme di minacce criminali, attratte dalle opportunità di profitto dovute anche alle difficoltà attraversate dal Paese, impegnando tutte le sue componenti territoriali, mobili, speciali e investigative per la tutela della legalità e dei diritti dei cittadini”, conclude Sergio Mattarella “La riconosciuta competenza e affidabilità nelle operazioni di mantenimento della pace nelle aree di crisi e nella formazione delle locali forze di sicurezza si è espressa, ancora una volta, nelle missioni internazionali a cui l’Italia partecipa. In questo 207° anniversario di fondazione dell’Arma, rivolgo un commosso pensiero a tutti i Carabinieri che hanno testimoniato con l’estremo sacrificio il loro attaccamento alla Patria e alle Istituzioni e a quanti sono stati feriti. Ai loro familiari rinnovo la affettuosa vicinanza e la riconoscenza della Repubblica. Alle donne e agli uomini dell’Arma, in servizio e in congedo, e alle rispettive famiglie, giungano i più fervidi auguri e la gratitudine di tutti i concittadini. Viva l’Arma dei Carabinieri, viva le Forze Armate, viva la Repubblica!”.

Articoli e News

Piacenza 3-4 Luglio 2021 – Piacenza Expo
La più Grande Fiera Europea di Rievocazione Storica, presso il quartiere fieristico di Piacenza, appuntamento imperdibile per chiunque operi nel settore storico/rievocativo.

Armi&Bagagli è il luogo di incontro per tutti i soggetti della rievocazione: i rievocatori alla ricerca di accessori per il proprio equipaggiamento gli enti e organizzazioni alla ricerca di gruppi storici, artisti o artigiani per elevare la qualità della propria manifestazione. Singoli, famiglie e gruppi potranno fare un tuffo nella storia e vivere un viaggio all’interno di millenni di storia, fatta da personaggi che riproducono fedelmente: vita vissuta, costruzione di oggetti e spettacoli artistici di altissimo livello.

INFO:
Apertura al pubblico:
Sabato 3 luglio 10.00-19.00.
Domenica 4 luglio 10.00-18.00.
Ingresso valido anche per ExpoArc e Piacenza Militaria:
Intero € 10
Ridotto (fino a 14 anni e ridotto web) € 8
Fino a 10 anni gratuito.
Informiamo tutti i rievocatori che intendano visitare la fiera indossando uniformi o abiti storici, che questo non è possibile; gli unici rievocatori ammessi in abbigliamento storico sono quelli appartenenti ad Associazioni o Gruppi presenti in fiera in qualità di espositori.
L’ingresso ai cani è consentito solo con guinzaglio, museruola e dotazione per la pulizia.

COME ARRIVARE:
Armi & Bagagli si trova all’interno del nuovo quartiere fieristico Piacenza Expo che sorge proprio in vista del casello autostradale di Piacenza Sud, in un contesto di snodi stradali, autostradali e ferroviari al centro del nord Italia. Tre aeroporti (Milano Linate, Parma e Brescia) sono a poche decine di chilometri, altri cinque (Milano Malpensa, Verona, Bologna, Genova e Torino) sono raggiungibili in poco più di un’ora.
Tutto questo, unito da un sistema logistico e di trasporti all’avanguardia, fa di Piacenza un vero e proprio crocevia per l’Europa, e del suo nuovo quartiere fieristico un punto d’incontro strategico per operatori commerciali e visitatori, suscettibile di ulteriori sviluppi.

Piacenza Expo – Quartiere Fieristico di Piacenza
Loc. Le Mose
Strada Statale 10 per Cremona,
29100 Piacenza
Autostrada A1-A21, uscita Piacenza Sud
Seguire le indicazioni “Fiera” (cartello bianco con simbolologo fiera) o “Cremona” (cartello blu della Strada Statale 10).

FERROVIA:
Stazione di Piacenza
Informazioni tel. 848-888088
http://www.fs-on-line.it/


AEROPORTI:
Milano Linate (60 km), Parma (60 km), Brescia (80 km), Milano Malpensa (90 km), Bergamo (110km), Verona (140 km), Genova (150 km), Bologna (150 km), Torino (170 km).

Per informazioni sul quartiere fieristico Piacenza Expo e per una mappa dettagliata visitate il sito: www.piacenzaexpo.it ed entrate nella sezione “Dove Siamo” .

Contatti:
Wavents
Tel./Fax: 041.5241243
+39 345 7583298
Estrela Fiere
+39 333 5856448
E-Mail: info@armiebagagli.org

Centro Base Formazione Autodifesa

Ringrazia tutti i partecipanti ai corsi tenuti nel 2020 e nel 2021 per avere contribuito, con consigli e suggerimenti, a implementare gli standard formativi offerti dalla nostra associazione.

Ringraziamo inoltre tutti gli istruttori, i tutor, i consulenti in quanto con gli adempimenti burocratici e il grande impegno profuso sul campo, ci hanno permesso di offrire una vasta gamma di corsi, potendo quindi colmare il gap formativo nazionale con professionalità e serietà.

Come ti è sembrato l'articolo o il servizio offerto?

Clicca su una stella per votare!

Voto medio! 5 / 5. Voto aggiunto! 2

Nessun voto fino a ora, vuoi essere il primo?