Skip to content

PRIMO SOCCORSO

Corso:

B-CON

Il corso B-CON è rivolto a tutti e si prefigge di fornire al maggior numero di persone, le conoscenze base per evitare morti prevedibili causate da emorragie massive.

E’ pensato per coloro che pur avendo poco o nessun addestramento medico potrebbero trovarsi a dover prestare soccorso a ferimenti traumatici con emorragie massive in attesa dell’arrivo dei soccorsi.

Bcon
Bcon

Finalità del corso:

  • Riconoscere e trattare tutte le emorragie massive comprimibili degli arti;
  • Esercitarsi nell’utilizzo del Tourniquet CAT, conoscere le indicazioni per l’uso, l’applicazione, i limiti e gli effetti collaterali;
  • Essere in grado di fermare un emorragia massiva con la tecnica del packing;
  • Riconoscere segni e sintomi dello shock ipovolemico;
  • Individuare il trattamento migliore e il presidio medico idoneo per fermare un emorragia;

Verranno mostrati i presidi medici più attuali ed all’avanguardia approvati dal Comitato TCCC.

NOTIZIE STORICHE SUL BENDAGGIO ISRAELIANO

La storia

Il bendaggio d’emergenza, alias bendaggio per lesioni traumatiche, alias bendaggio per il controllo delle emoraggie o semplicemente “bendaggio israeliano fu inventato da Bernard Bar-Natan, un sopravvissuto all’Olocausto di 2 ° generazione, emigrato in Israele nel 1979 e chiamato a svolgere il suo servizio militare nel 1983. Durante il suo servizio nell’Israeli Defence Force (IDF) si rese conto di come i presidi di emergenza in uso a quel tempo non fossero efficaci per il controllo delle emoraggie nelle ferite da arma da fuoco, soprattutto in contesti di emergenza tipicamente militari.

Ciò che Bernard aveva in mente era di evitare la necessità di dover mantenere fisicamente la pressione sul punto della ferita per controllare l’emoraggia, distraendo personale dalle fasi di combattimento, ma di avere a disposizione un particolare tipo di bendaggio che esercitasse “automaticamente” una pressione sulla ferita, senza la necessità che fosse un compagno a farlo

Come funziona

Il bendaggio d’emergenza combina una medicazione sterile, un bendaggio elastico ed un dispositivo in grado di applicare fino a 13 kg di pressione sulla ferita, inoltre la barra di chiusura con la quale si fissa il bendaggio al termine della medicazione può essere utilizzata per esercitare una pressione aggiuntiva; rappresenta un vero e proprio sistema multiuso in quanto può trovare applicazione come laccio emostatico di emergenza, come benda elastica o per immobilizzare un arto con una stecca. Un ulteriore aspetto positivo è che tale bendaggio può essere applicato con una sola mano e quindi costituisce un valido strumento per l’auto-soccorso.

 LE CONVENZIONI ESCLUSIVE

Solo per i nostri iscritti ai corsi di formazione e con validità tutto 2020 e 2021, proponiamo delle offerte esclusive ricevute dai nostri partners  affiliati.

A ciascun associato CBFA verrà fornito un codice univoco associativo che consentirà loro di accedere a una vastissima gamma di prodotti o servizi offerti dai nostri partner con una vantaggiosa scontistica e per un periodo limitato e legato alle disponibilità di magazzino qualora si trattasse di prodotti e non di servizi, visitate la sezione per scoprire cosa vi proponiamo questo mese.

Centro Base Formazione Autodifesa

Ringrazia tutti i partecipanti ai corsi tenuti nel 2020 e nel 2021 per avere contribuito, con consigli e suggerimenti, a implementare gli standard formativi offerti dalla nostra associazione.

Ringraziamo inoltre tutti gli istruttori, i tutor, i consulenti in quanto con gli adempimenti burocratici e il grande impegno profuso sul campo, ci hanno permesso di offrire una vasta gamma di corsi, potendo quindi colmare il gap formativo nazionale con professionalità e serietà.

Come ti è sembrato l'articolo o il servizio offerto?

Clicca su una stella per votare!

Voto medio! 5 / 5. Voto aggiunto! 1

Nessun voto fino a ora, vuoi essere il primo?