TIRO OPERATIVO DIFENSIVO
CORSO:
Destinatari: tutti i detentori di porto d’armi in corso di validità, prevalentemente rivolto agli operatori del comparto sicurezza.
Finalità del corso: Il corso ha lo scopo di analizzare le condizioni di stress generato da una potenziale minaccia armata. Forniamo una corretta informazione a tutti i partecipanti che per motivi professionali porta o detiene un arma da fuoco attraverso nozioni teorico-pratiche sui vari stimoli indotti dallo stress operativo.


Tiro Operativo Difensivo vs Tiro Dinamico Sportivo:
Attività disciplinari diverse ma con punti di convergenza e alcune similitudini.
- in entrambi sarà necessario sparare un numero di colpi su più bersagli nel minor tempo possibile e nel modo più accurato possibile senza prendere la mira per non perdere di vista il teatro dell’azione;
- consentono l’apprendimento dei fondamentali del tiro con le armi da fuoco generando una manualità istintiva corretta nelle procedure e nella postura.
La grande differenza risiede nell’evento scatenante che innesca il tutto, nella imprevedibilità temporale o logistica e ambientale, in sostanza, ambientazioni nelle quali non si conoscono risorse utili atte a proteggersi, con assenza quasi totale di zone di puntamento confortevoli e illuminazione inadatta a scorgere i dettagli.
Nel tiro dinamico sportivo, il punteggio alto e l’accuratezza e la velocità di esecuzione del tiro, contraddistingue questa disciplina. La tecnica e le procedure di estrazione, puntamento e sparo vengono estremizzate al fine di conseguire il massimo del punteggio.
Nel tiro difensivo, la finalità ultima sarà la sopravvivenza del soggetto rispetto a un assalitore.
Le principali caratteristiche di questa disciplina sono:
- condizione di forte stress psicofisico;
- distanze imprecisate e variabili da qualche metro a qualche decina di metri;
- Scarsa luminosità generale, zone d’ombra e di luce estrema in costante contrasto;
- Grande differenza di ambientazioni con zone anguste, strettoie, falsi piani, ripari modesti o assenti.
- Presenza di molteplici soggetti target tra cui dovere discriminare la modalità d’approccio.
- Soggetti belligeranti, minacciosi, alterati e quindi imprevedibili;
- Minacce potenziali non immediatamente inquadrabili con presenza di persone terze.
Seguici su:
PHOTO GALLERY
LE CONVENZIONI ESCLUSIVE
Solo per i nostri iscritti ai corsi di formazione e con validità tutto 2020 e 2021, proponiamo delle offerte esclusive ricevute dai nostri partners affiliati.
A ciascun associato CBFA verrà fornito un codice univoco associativo che consentirà loro di accedere a una vastissima gamma di prodotti o servizi offerti dai nostri partner con una vantaggiosa scontistica e per un periodo limitato e legato alle disponibilità di magazzino qualora si trattasse di prodotti e non di servizi, visitate la sezione per scoprire cosa vi proponiamo questo mese.
Centro Base Formazione Autodifesa
Ringrazia tutti i partecipanti ai corsi tenuti nel 2020 e nel 2021 per avere contribuito, con consigli e suggerimenti, a implementare gli standard formativi offerti dalla nostra associazione.
Ringraziamo inoltre tutti gli istruttori, i tutor, i consulenti in quanto con gli adempimenti burocratici e il grande impegno profuso sul campo, ci hanno permesso di offrire una vasta gamma di corsi, potendo quindi colmare il gap formativo nazionale con professionalità e serietà.